Maria SS. delle Grazie - Napoli - Immagini di Maria

Vai ai contenuti

Menu principale:

Maria SS. delle Grazie - Napoli

Regioni > Campania



Maria SS. delle Grazie
che si venera nella Chiesa di S. Pietro Martire
all'Università Napoli
(Piazza R. Bonghi)

La prodigiosa immagine di Maria SS.ma delle Grazie originariamente apparteneva ad una pia donna di Vico Equense. Un giorno a questa parve udire dall'Immagine l'invito a portarla in una Chiesa di Napoli, dove avrebbe elargito più numerose grazie. Così, il 23 dicembre 1442, col quadro e le masserizie si trasferì in barca a Napoli e approdò a Porta di Massa. Non conoscendo la Chiesa prescelta dalla Vergine, caricò tutto su un carro e lasciò che i buoi che lo trainavano andassero da soli. Essi si fermarono dinanzi alla Chiesa di S. Pietro Martire, appartenente ai Frati Domenicani. La donna raccontò l'ispirazione avuta e l'immagine fu solennemente accolta nel tempio. Da 5 secoli la devozione dei napoletani non è venuta meno e la Vergine ha elargito numerose grazie.

Il 26 settembre 1802 l'immagine fu solennemente incoronata dal Capitolo Vaticano. Durante l'ultima guerra una bomba quasi distrusse la cappella dov'era esposta l'immagine, ma questa fu trovata intatta tra le macerie.

Memori del particolare amore della Vergine Santa, continuiamo anche oggi a deporre ai piedi della sua immagine le nostre preghiere, fiduciosi di ottenere le grazie desiderate.

 
Copyright 2017. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu